È necessario un adeguamento del tasso ipotecario di riferimento? Contattateci come inquilino per qualsiasi dubbio tramite il portale locatari myLivit.
Domande frequenti
Come possiamo aiutarvi? Inserite il termine di ricerca o cliccate sulla categoria di interesse.
La formula del cosiddetto «metodo relativo di adeguamento della pigione» poggia su un modello elaborato dall’Ufficio federale delle abitazioni. In caso di aumLa formula del cosiddetto «metodo relativo di adeguamento della pigione» poggia su un modello elaborato dall’Ufficio federale delle abitazioni. In caso di diminuzione del tasso ipotecario di riferimento di un quarto di punto percentuale, questo porta a una riduzione della pigione del 2,91%. Oltre al tasso di interesse di riferimento, sulla pigione può essere ancora trasferito il 40% del rincaro (indice nazionale dei prezzi al consumo). Questo può variare a seconda del contratto e delle circostanze individuali.
Il tasso di riferimento è un indicatore degli interessi ipotecari in Svizzera. Viene utilizzato come base per il calcolo dei canoni di locazione. Se il tasso di riferimento scende, in linea di principio i locatari hanno diritto a una riduzione della pigione.
No. I locatari devono richiedere la riduzione per iscritto al locatore. In assenza di richiesta, la pigione rimane invariata.
Sì, entro 30 giorni dalla ricezione della lettera del suo locatore, lei ha la possibilità di presentare ricorso nei confronti dell’aumento di pigione presso l’autorità di conciliazione. Veda in proposito l’indicazione del rimedio giuridico sul formulario per gli adeguamenti di pigione.
Sì, i locatori sono tenuti a comunicare al locatario l’aumento della pigione entro i termini e servendosi di un formulario ufficiale. Come date di riferimento si devono considerare i termini di disdetta e le scadenze come da contratto di locazione o i comuni termini di disdetta locali in assenza di una regolamentazione più dettagliata nel contratto. Osservare l’indicazione del rimedio giuridico sul formulario per gli adeguamenti di pigione (sul retro).
Eine allfällige Anpassung des Mietzinses ist durch den Gesetzgeber reguliert und kann daher nur erfolgen, wenn die Vorgaben erfüllt sind. Da die Mietverträge der Mietparteien auf verschiedenen Konditionen basieren (z.B. Referenzzinssatz), variiert auch die Möglichkeit und die Höhe einer Anpassung.
Sind beispielsweise unterschiedliche Kündigungsfristen vereinbart, kann es zudem zu unterschiedlichen Daten bei einer Mietzinsanpassung kommen.
Nel diritto di locazione è stabilito che la parte chiamata ad agire è quella che spinge per un adeguamento della pigione.
- Se il tasso di riferimento diminuisce, i locatari possono richiedere una riduzione della pigione.
- Se il tasso aumenta, i locatori possono comunicare un aumento della pigione.
No, le richieste di riduzione inviate via e-mail non vengono accettate. Idealmente, il/la locatario/a presenta la richiesta di riduzione tramite il nostro portale digitale per locatari myLivit. La domanda deve essere firmata a mano da tutte le parti locatarie e caricata come scansione o foto.
Non vi è un termine prestabilito risp. il diritto non decade e può essere esercitato in qualsiasi momento. L’attuazione dell’adeguamento sarà posticipata a un momento successivo a seconda della data di ricezione
Ciò dipende dal contratto di locazione o dalle scadenze e dai termini di disdetta concordati contrattualmente. Un adeguamento si applica al successivo termine di disdetta ordinario nel rispetto del termine di disdetta concordato contrattualmente