Nella nostra Livithek è possibile scoprire informazioni attuali e interessanti su Livit e sul mondo immobiliare.
Dove le carriere prendono il volo! Questi tre diversi percorsi professionali sono una fonte di ispirazione e un esempio di come Livit promuove la crescita personale. Scoprite di più e leggete l’articolo completo.
Visitare un’abitazione indossando abiti da cantiere? Questa singolare esperienza è stata molto divertente per i potenziali locatari delle quattro nuove file di case ad Allschwil. Questo progetto avveniristico, che offre spazi abitativi per varie generazioni, è stato sapientemente messo in risalto dal nostro team addetto alle locazioni, anche attraverso visite molto interessanti.
Congratulazioni a Micaela Tobler: la nostra solerte responsabile di succursale in Ticino festeggia 20 anni di soddisfazioni presso Livit. Nell’intervista ci racconta la sua storia personale e lo sviluppo senza precedenti della succursale ticinese.
Il nostro attuale centro di competenza Contabilità immobiliare ha definito gli standard del settore e ha persino avviato il primo corso di perfezionamento del suo settore in Svizzera. Una prova sufficiente del fatto che la progressiva specializzazione di questo settore della Gestione è stata un vero successo.
368 m2 distribuiti su due piani, di cui uno con tetto spiovente. A complicare la situazione, il surplus nell’offerta di superfici adibite a uffici nell’area di San Gallo. Per il team addetto alla locazione di Livit si trattava di un’impresa difficile, ma non impossibile. Il team ha accettato l’incarico di locazione e ha trovato un locatario adatto, che ha occupato la superficie totale nell’autunno del 2023.
Claudia aveva lavorato da Livit come apprendista, poi come gestrice e capogruppo. Dopo 17 anni ha deciso di intraprendere una nuova sfida al di fuori della nostra azienda, ma qualche anno dopo è tornata. Da Livit, succede spesso che le collaboratrici e i collaboratori facciano ritorno. Sono stati 19 solo nel 2023. Scoprite che cosa ha spinto Claudia a tornare.
Invecchiando sempre di più, aumenta la necessità di spazi abitativi adatti alla vecchiaia. Gran parte delle persone anziane non vuole tuttavia vivere in istituti di cura isolati. Nell’ultimo articolo della nostra serie sul futuro «Come vivremo domani» analizziamo insieme al think tank W.I.R.E. le tesi sulle abitazioni nell’era della silver society.
Commercio online, home office, eccesso di offerta a livello regionale – il mercato della locazione delle superfici commerciali è complesso. Per affrontare con successo le sfide servono know-how specialistico e una buona rete di contatti. Siamo lieti di poter contare, all’interno della nostra gestione locazioni specializzata, su un team dedicato per la locazione commerciale, che svolge una formazione continua.
L’avvento dell’intelligenza artificiale come parte della nostra vita futura apre tutta una gamma di nuove opportunità, ma implica anche dei rischi. Nell’ultimo articolo della nostra serie sul futuro, analizziamo, insieme al think tank W.I.R.E, cosa ci aspetta negli spazi abitativi e lavorativi quando ci facciamo assistere dall’IA e quali sono i criteri etici destinati a giocare un ruolo di primo piano in questo contesto.
Gli effetti sempre più palpabili del cambiamento climatico e l’evoluzione dei modelli di consumo e di comportamento fanno registrare una crescita della domanda di prodotti e materie prime a impatto zero. Tuttavia, in futuro si delineeranno cambiamenti non solo a livello di necessità di nuovi materiali, ma anche nel modo in cui questi verranno utilizzati.
Trovare un appartamento a Zurigo rappresenta una sfida, soprattutto per le persone svantaggiate dal punto di vista sociale, economico o culturale. La Fondazione Domicil si impegna da molti anni a favore dell’intermediazione abitativa per le persone in difficoltà. In qualità di partner di lunga data sosteniamo Domicil e abbiamo voluto approfondire la portata del nostro supporto in un mercato immobiliare sempre più teso.
Nel quartiere di Plaines du Loup, nella parte settentrionale di Losanna, sono state costruite 96 unità abitative su una superficie di 8'000 m2. Livit Losanna è stata incaricata della commercializzazione e del primo affitto di questi moderni spazi abitativi e commerciali. Il complesso ha riscosso un grande successo: già alcune settimane prima della data ufficiale di ingresso, Livit aveva già potuto annunciare la locazione completa.